Percorso sciamanico individuale

SCIAMANESIMO

Oggigiorno si sta diffondendo sempre di più tra le persone il bisogno di riscoprire un rapporto armonico con la natura, dettato dalla necessità di ritornare ad uno stile di vita più equilibrato che permette all’individuo di ristabilire il contatto con la Madre Terra. Lo sciamanesimo ci permette proprio di andare in questa direzione.

La pratica sciamanica

Questa pratica spirituale è definita a rivelazione diretta, perché è la persona stessa che può accedere alle conoscenze e a risvegliare in sé i poteri rappresentati dagli spiriti aiutanti.
Il termine sciamano significa comunemente stregone o viaggiatore, ma l’etimologia nasce dalla lingua Tungusi, un popolo della Siberia, ed ha origine da “saman” (soffio o alito) il termine in ogni cultura acquisiva significati diversi, quali: uomo ispirato dagli spiriti – portatore di energia – uomo saggio – colui che vede nell’oscurità. In generale, questa figura assumeva il ruolo di difensore magico della comunità, cioè colui che era in contatto con il mondo invisibile e che conosceva le tradizioni antiche legate ai riti della natura.

I benefici del percorso sciamanico

Lo sciamanesimo è una pratica antica  che può essere utilizzata ancora oggi per ritrovare il nostro potere personale, cioè per evolverci spiritualmente ed arrivare e risvegliare in noi facoltà perdute importanti, talenti di cui non siamo ancora completamente coscienti.
Queste pratiche possono essere d’aiuto nel riequilibrare la nostra energia personale, aiutandoci a superare meglio i momenti di crisi ed accompagnandoci a comprendere che spesso, dietro ciascuno di essi si cela una tappa importante della nostra evoluzione personale. Il percorso sciamanico è un cammino profondo di crescita ed evoluzione in cui si viene guidati a riconnettersi con i propri totem, con l’energia degli spiriti alleati, accedendo così a poteri e risorse energetiche che risiedevano in noi sopite da tempo. Questo passaggio permette alla persona di liberare energie importanti, portandola a superare stati di crisi arrivando ad esprimere la propria essenza.

Come si svolgono le sedute di sciamanesimo

Le sedute di sciamanesimo si effettuano individualmente e a secondo delle necessità si andrà a lavorare su diversi ambiti, dall’individuazione  dell’animale totem personale, al recupero dell’anima e dei poteri, oppure sul riequilibrio energetico mirato in base alle necessità della persona. L’obiettivo dei percorsi sciamanici è sempre quello di favorire il benessere emotivo della persona andando a risvegliarne le risorse,  quelle capacità sottili e quei  i “poteri” che permetteranno di superare meglio le situazioni di crisi, aumentando l’energia vitale e di conseguenza la  fiducia in sé stessi. A questo proposito è possibile strutturare le sedute indirizzandosi su differenti ambiti:

  • sedute di recupero dell’anima
  • percorsi individuali di connessione con gli animali totem e risveglio del potere personale
  • percorsi di crescita personale e lavoro su di sé con l’energia della Madre Terra
  • sessioni di guarigione sciamanica
  • percorso iniziatico  di tradizione andina del  Munay ki.

Come sempre ricordo che le pratiche energetiche e sciamaniche non sostituiscono in alcun modo terapie mediche o altri interventi specialistici.